Ai blocchi di partenza il corso Export Champion Program organizzato da Sace Simest in collaborazione con Luiss Business School (diretta dal Prof. Paolo Boccardelli): il programma di alta formazione tecnico manageriale rivolto alle PMI esportatrici interessate ad approfondire la conoscenza del mercato degli Emirati Arabi Uniti ed intercettare nuove opportunitร commerciali.
Oggi, approfondiamo l’argomento per farvi capire l’importanza dell’alta formazione proposta da Sace Simest e Luiss Business School.
Il fiore all’occhiello per formazione:
Il corso Export Champion Program in partenza il prossimo 23 settembre 2020, presenta un pool di professionisti scelti accuratamente dall’organizzazione per offrire ai partecipanti la miglior formazione.
Ecco qualche nome: Mariangela Siciliano, Responsabile Education to Export SACE, Giandomenico Mosco, LUISS Business School, Giuseppe Cavallaro, LUISS Business School e Nicola Lener, Ambasciatore dโItalia negli Emirati Arabi Uniti, Prof. Matteo Caroli, Luiss Business School, Ahmad Al Mulla, Vice Capo Missione dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti in Italia.
Export Champion Program: docenti e lezioni
Saluti istituzionali e presentazione del corso, tenuti da:
Mariangela Siciliano, Responsabile Education to Export SACE, Giandomenico Mosco,ย LUISS Business School, Omar Obaid Alshamsi Ambasciatore degli Emirati arabi uniti in Italia e Nicola Lener, Ambasciatore dโItalia negli Emirati Arabi Uniti.
Nicola Lener: Ambasciatore dโItalia negli Emirati Arabi Uniti, parlerร della presenza italiana in EAU e i settori di maggior traino per lโexport italiano.
Mariangela Siciliano: Responsabile Education to Export SACE, si occuperร dellโimpatto del digitale sulle strategie di vendita in EAU: e-commerce e marketplace
La negoziazione commerciale in EAU:
- La comprensione dei modelli di comportamento del consumatore emiratino;
- Le caratteristiche socio-culturali ed economiche della domanda B2B in EAU;
- La business etiquette;
- Il marketing islamico e certificazioni halal
Giuseppe Cavallaro: LUISS Business School, si occuperร di:

- Free zones di Dubai: un modello di politica di attrazione degli investimenti stranieri (insieme a Ahmad Al Mulla, Vice Capo Missione dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti in Italia);
- Focus su Expo Dubai 2020;
Giuseppe Cavallaro e Giandomenico Mosco, LUISS Business School, parleranno di:
- Il sistema giuridico negli Emirati Arabi Uniti;
- Risoluzione delle controversie internazionali: legge applicabile, giurisdizione e foro competente, arbitrato;
- Contrattualistica Italia-Emirati Arabi Uniti;
- La tutela dellโidentitร aziendale negli Emirati Arabi Uniti.
Le date:
Il programma per Export Champion Program รจ stato ben studiato, da professionisti e specialisti del settore, sembra essere promettente, ricco e altamente performante. Non resta che iscriversi e salvarsi le date:
Mercoledรฌ 23 settembre: dalle 16:00 alle 18:00 Doing Business in EAU: Outlook economico;
Giovedรฌ 24 settembre: dalle 15:00 alle 18:30, Le modalitร dโingresso nel mercato emiratino;
Giovedรฌ 8 ottobre: dalle 15:00 alle 18:30, Operare in EAU: aspetti contrattuali e fiscali;
Giovedรฌ 22 ottobre: dalle 15:00 alle 17:00, Gli strumenti e le soluzioni assicurativo- finanziarie a supporto dellโexport e della internazionalizzazione in EAU;
Sabato 31 ottobre: dalle 9.00 alle 12:30 Laboratorio Manageriale.