Fondata nel 2005, L’Arte nel Cuore Onlus è la prima accademia italiana che, a livello mondiale, offre percorsi formativi artistici integrati — recitazione, canto, danza, musica e doppiaggio — rivolti a ragazzi con disabilità.
Nata dal sogno di Daniela Alleruzzo, presidente dell’Associazione, l’accademia opera ormai da vent’anni con una missione chiara: «Dove c’è talento, non esistono barriere». Attraverso l’applicazione di una pedagogia personalizzata e l’utilizzo di ambienti pensati per l’inclusione — architettonica, culturale e sociale — l’accademia accompagna i suoi allievi durante tutto il percorso di studi, fino all’ingresso nel mondo dello spettacolo: provini per teatro, cinema, TV e doppiaggio.
Ogni studente viene seguito non solo come giovane artista, ma come persona con proprie potenzialità da valorizzare. Un team didattico e psicopedagogico lavora fianco a fianco, per sostenere crescita artistica e consapevolezza personale degli allievi.
Nel corso degli anni, L’Arte nel Cuore ha realizzato spettacoli teatrali in teatri prestigiosi, ha prodotto film e ha creato progetti di risonanza nazionale e internazionale, dimostrando che l’inclusione non è solo un principio teorico, ma una pratica concreta.
Il Festival del Cuore: una serata dedicata a questo progetto
Con questo spirito, il Festival del Cuore dedica la sua sedicesima edizione a L’Arte nel Cuore Onlus: una serata in cui arte, cultura e solidarietà danzano insieme. Il ricavato contribuirà a sostenere i progetti formativi dell’associazione e a dare nuove opportunità a giovani talenti.
Protagonisti della serata saranno gli allievi dell’accademia, le spettacolari performance degli artisti coinvolti e gli ambassador del festival che affiancano la causa.
È un’occasione preziosa per scoprire come la formazione artistica possa diventare un veicolo di inclusione vera e duratura, e come ognuno di noi possa essere parte attiva di questa trasformazione.




