Nella giornata di ieri si è svolta l’edizione 2025 del Premio Atlanis, l’evento che celebra il talento e i risultati di aziende e professionisti che si distinguono per capacità, innovazione e dedizione, realizzato in collaborazione con Alteya e Cooperativa Sociale Noinsieme.
Il premio rappresenta una delle tappe del progetto “Percorsi di inclusione per un Giubileo partecipativo a favore di persone con disabilità o a rischio di esclusione sociale”, un’iniziativa che da settembre a dicembre prevede l’ideazione e l’organizzazione di eventi volti ad aumentare la conoscenza e l’interazione tra realtà associative che supportano persone con disabilità o a rischio di esclusione sociale e i relativi utenti.
Oltre alle attività consuete, il progetto pone particolare attenzione a tutto ciò che viene intrapreso in vista del Giubileo, per rendere l’esperienza di questo anno fruibile a tutti, senza barriere e con percorsi, visite guidate e organizzazioni specifiche per favorire la piena inclusione di ogni partecipante. Gli eventi si tengono a Roma in diverse location esclusive e prevedono un seminario pomeridiano con la partecipazione di diversi relatori e associazioni, seguito da una premiazione simbolica per coloro che si stanno distinguendo nel supporto all’inclusione sociale. Le serate si concludono con attività di coinvolgimento del pubblico e un rinfresco con musica dal vivo, per rafforzare il senso di condivisione.
Durante la serata di ieri sono stati premiati i protagonisti che, secondo la selezione del comitato tecnico-scientifico, hanno raggiunto traguardi significativi nei settori della finanza, della medicina, della cultura e dell’imprenditoria.
Il Premio Atlanis nasce per dare il giusto riconoscimento a chi, con competenza e passione, contribuisce a far crescere il proprio settore e a fissare nuovi standard di qualità. L’edizione 2025 è stata un momento di incontro e di condivisione, pensato per valorizzare le storie di successo e offrire un’esperienza memorabile a tutti i partecipanti.
Più di una semplice premiazione, il Premio Atlanis si è confermato una celebrazione della professionalità e della determinazione che rendono speciali le aziende e i professionisti scelti.
I premiati:
Giovanni Tarquini – Ecotel Italia
Premiato per la guida dell’azienda con responsabilità sociale, promuovendo etica, sostenibilità e trasparenza nelle attività aziendali.
Luca Maggiore – Stylish Rent (noleggio auto)
Premiato per l’innovazione nel settore del noleggio auto e per l’offerta di servizi di concierge di lusso.
Alessandro Gaddi – broker assicurativo
Premiato per la capacità di mediazione tra compagnie assicurative e clienti, individuando soluzioni su misura.
Luca Marino – Marilab (impresa sanità)
Premiato per la gestione innovativa dei laboratori diagnostici, con attenzione al paziente e tecnologie avanzate.
Bruno Sgromo – avvocati malasanità
Premiato per la tutela delle vittime di errori medici e per il riconoscimento come avvocato dell’anno in responsabilità professionale medica.
Roberto Mainiero – categoria sociale
Premiato per l’impegno nel sociale, sostenendo chi è in difficoltà e promuovendo il benessere della comunità.
Ciro Aurigemma – psiconaturopata
Premiato per aver creato la Psiconaturopatia, integrando psicologia, medicina naturale e visione olistica.
Davide Bordoni – manager pubblico
Premiato per la carriera politica e manageriale, con contributi significativi nelle autonomie locali e gestione dei servizi pubblici.
Eleonora Puglia – miglior regista cinematografica emergente
Premiata per il talento e la capacità di affermarsi come regista e sceneggiatrice.
Sveva Bucci – Blue Film srl
Premiata come giovane imprenditrice e produttrice cinematografica indipendente.
Alex Tripi e Nello Greco – Mat Academy
Premiati per aver creato la più grande scuola internazionale per DJ, con corsi venduti in oltre 40 paesi e in 3 lingue.
Natascia Di Roma
Premiata come giovane scrittrice emergente, apprezzata per talento e creatività.
Giuseppe Pedrizzi
Premiato come avvocato di successo con ruoli di vertice in istituti bancari e società quotate.
Salvatore Ferri
Premiato per l’eccellenza accademica come professore ordinario e dottore commercialista con incarichi in aziende pubbliche e private.
Viviano Iazzetti
Premiato per i 50 anni di carriera nel fashion, contribuendo all’industria romana con innovazioni e collaborazioni lifestyle.
Vincenzo Marchese
Premiato per la gestione di oltre 50 condomini con qualità, affidabilità, innovazione e aggiornamenti professionali.
Andrea Barberis
Premiato come figura storica della nightlife romana, per la creazione di discoteche iconiche.
Empresa Srl
Premiata per consulenze aziendali di qualità, esperienze autentiche e gestione attenta dei clienti.
GE.SE.AV
Premiata per innovazione e competenza nella digitalizzazione degli archivi aziendali.
Avv. Alessandra Bruni
Premiata per attività di rilievo nel diritto pubblico e amministrativo, con attenzione a sostenibilità, ambiente e inclusione.
Al Cristallo degli Altipiani
Premiato come modello per esperienze rigenerative, combinando innovazione, sport e rispetto ambientale.
Agostino Bruno – Ecotel Italia
Premiato per innovazioni nella sicurezza sul lavoro con il dispositivo wearable UAT.
Claudio Durigon
Premiato per l’impegno a favore del lavoro e dei diritti dei lavoratori, con politiche attive di inclusione sociale.
Cooperativa Sociale Alteya Onlus ETS
Premiata per l’impegno costante e innovativo nell’inclusione sociale e nella tutela delle persone fragili.
Azienda vitivinicola “I Pàmpini”
Per aver saputo valorizzare i vitigni autoctoni del Lazio con vini di grande qualità, espressione autentica del territorio pontino e frutto di passione, competenza e innovazione.