Il potenziamento degli organici della Pubblica amministrazione, che ha giร visto realizzare la maggior parte delle 170 mila assunzioni previste per il 2023, non si ferma neppure negli ultimi giorni dellโanno. In questa fase di incremento straordinario dei reclutamenti, sono stati infatti pubblicati questa settimana nuovi concorsi per oltre mille figure professionali da destinare a Enti territoriali e Amministrazioni centrali.
โDopo il decreto sullโapprendistato, che ho firmato nei giorni scorsi per favorire lโinserimento di giovani under 24, prosegue il nostro impegno a rafforzare le Pubbliche amministrazioni con personale in grado di cogliere le sfide che abbiamo di fronte anche in relazione al PNRR. Il piano di reclutamento della Pubblica amministrazione รจ stato per lโanno in corso, e lo sarร anche nel 2024, una straordinaria opportunitร occupazionale per i giovani motivati del nostro Paeseโ, afferma il ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo.
Anche i nuovi bandi saranno disponibili sul Portale unico del reclutamentoย www.inpa.govย da cui รจ possibile candidarsi e seguire tutte le fasi di comunicazione ai candidati e delle procedure di concorso.
Nel dettaglio sono previsti:
- N. 54 posti Regione Calabria:
concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 54 (cinquantaquattro) unitร di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli della Giunta della Regione Calabria nellโArea Funzionari e della Elevata Qualificazione secondo la seguente ripartizione:
– n. 19 nel profilo di โAuditorโ;
– n. 5 nel profilo di โFunzionario tecnico agroforestaleโ;
– n. 5 nel profilo โFunzionario statisticoโ;
– n. 5 nel profilo โSpecialista nella comunicazioneโ;
– n. 20 nel profilo โFunzionario informatico- Analista Programmatoreโ.
- N. 381 posto al MAECI Area II:
concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 381 (trecentoottantuno) unitร di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nellโArea Assistenti, secondo la seguente ripartizione:
– n. 281 unitร con il profilo di โassistente amministrativo, contabile e consolareโ
– n. 100 unitร con il profilo di โassistente informatico, telecomunicazione e con il profilo di assistente informatico, telecomunicazione, finanziario e contabile.
- N. 374 posti per MASAF funzionari:
concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 374 (trecentosettantaquattro) unitร di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero dellโagricoltura, della sovranitร alimentare e delle foreste, nellโArea Funzionari, secondo la seguente ripartizione:
– n. 28 unitร con il profilo di โfunzionario agrario forestaleโ;
– n. 44 unitร con il profilo di โfunzionario amministrativo contabileโ;
– n. 18 unitร con il profilo di โfunzionario amministrativo giuridicoโ;
– n. 12 unitร con il profilo di โfunzionario informaticoโ;
– n. 3 unitร con il profilo di โfunzionario linguistico e per la comunicazioneโ;
– n. 2 unitร con il profilo di โfunzionario tecnico ambientaleโ;
– n. 2 unitร con il profilo di โfunzionario tecnico idraulicoโ;
– n. 1 unitร con il profilo di โfunzionario tecnico meccanicoโ;
– n. 2 unitร con il profilo di โfunzionario veterinarioโ;
– n. 128 unitร con il profilo di โispettore agrarioโ;
– n. 25 unitร con il profilo di โispettore amministrativo contabileโ;
– n. 84 unitร con il profilo di โispettore amministrativo giuridicoโ;
– n. 23 unitร con il profilo di โispettore chimicoโ;
– n. 2 unitร con il profilo di โispettore informaticoโ.
- N. 88 posti al MASAF assistenti:
concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 88 (ottantotto) unitร di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero dellโagricoltura, della sovranitร alimentare e delle foreste, nellโArea Assistenti, secondo la seguente ripartizione:
– n. 45 unitร con il profilo di โassistente amministrativo contabileโ;
– n. 4 unitร con il profilo di โassistente tecnico informaticoโ;
– n. 16 unitร con il profilo di โassistente agrario forestaleโ;
– n. 7 unitร con il profilo di โassistente ispettore di laboratorioโ;
– n. 16 unitร con il profilo diโ assistente ispettore amministrativo contabileโ.
- N. 267 posti al Ministero della Difesa:
concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 267 (duecentosessantasette) unitร di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nellโArea Funzionari del Ministero della difesa, di cui n. 262 (duecentosessantadue) funzionari nellโambito amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario e storico culturale e n. 5 (cinque) funzionari nellโambito sanitร , secondo la seguente ripartizione:
– n. 152 unitร con competenze in materia giuridico amministrativa;
– n. 35 unitร con competenze in valutazione delle politiche pubbliche;
– n. 75 unitร con competenze in procurement;
– n. 5 unitร con competenze in psicologia.