Universal Marketing si prepara con slancio verso la prossima edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris, in programma dal 9 all’11 febbraio 2026 presso il Paris Expo Porte de Versailles. L’agenzia, con la sua esperienza ventennale nell’organizzazione di fiere internazionali, rappresenta un partner chiave per le aziende italiane del settore vino che vogliono rafforzare la propria presenza sul mercato europeo.
Un palcoscenico globale per il Made in Italy
Wine Paris & Vinexpo Paris è una delle principali fiere mondiali dedicate a vino e spirits, un evento che attira migliaia di operatori, distributori, importatori e buyer internazionali. Per le imprese vinicole italiane, questa manifestazione è un’occasione senza precedenti per mettere in mostra la qualità, l’artigianato e l’innovazione dei propri prodotti davanti a una platea globale.
Universal Marketing al servizio delle aziende vinicole
Universal Marketing offre un supporto completo alle aziende partecipanti: dalla progettazione dello spazio espositivo alla logistica, dalla comunicazione B2B al matchmaking con buyer internazionali. L’agenzia cura ogni dettaglio per garantire che il padiglione italiano sia non solo visivamente distintivo, ma anche strategicamente efficace per generare contatti e affari.
Trend, networking e business
L’edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris rappresenta più di una semplice vetrina: è anche un laboratorio di tendenze. I produttori italiani avranno accesso diretto alle principali innovazioni del mercato: vini naturali, spumanti, alcolici premium, la crescente domanda di sostenibilità e packaging innovativi. Universal Marketing sfrutta questa piattaforma per facilitare incontri qualificati con distributori, importatori e opinion leader.
Numeri e impatto
Secondo le proiezioni di Universal Marketing, l’evento attirerà decine di migliaia di operatori professionali da oltre 30 Paesi, consolidando la posizione del vino italiano come protagonista globale. Inoltre, grazie alla visibilità internazionale offerta, molte aziende partecipanti potranno espandere la propria rete commerciale e stabilire partnership durature con interlocutori chiave del settore.
In un momento in cui il mercato del vino è sempre più competitivo e globale, la presenza a fiere internazionali è più strategica che mai. Universal Marketing conferma la sua missione: far brillare il Made in Italy nel panorama enologico mondiale, un calice dopo l’altro.




