Thursday, October 16, 2025
HomeEVIDENZAUn progetto per restituire alla notte romana la sua anima musicale

Un progetto per restituire alla notte romana la sua anima musicale

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -

Con il mio nuovo Roma DJ Contest Award Competition voglio riportare al centro la cultura, il talento e la sensibilità artistica che troppo spesso mancano nella scena club della capitale.

Roma è una città straordinaria. È la capitale del mondo antico, un laboratorio di arte e creatività. Ma quando cala la notte, troppo spesso si spegne la cultura e si accende solo il rumore.

La scena dei club romani vive da anni una crisi profonda: le console sono finite nelle mani di improvvisati, di chi confonde il volume con l’emozione, la selezione musicale con la playlist. Manca la cultura, manca il rispetto per l’arte del DJing, manca la sensibilità.

È per questo che ho deciso di regalare al pubblico romano un progetto diverso — un DJ Contest che non sia l’ennesima gara, ma un atto culturale. Un laboratorio di formazione, un’occasione per scoprire chi ha talento, gusto, e la voglia di raccontare qualcosa attraverso la musica.

Non voglio solo trovare il prossimo nome da mettere su un flyer. Voglio accendere una nuova scena, dove tornino protagonisti l’ascolto, la ricerca, il messaggio. Dove chi sale in console lo fa con preparazione, visione e identità.

Questo progetto nasce per rispetto del pubblico, perché credo che il pubblico romano meriti di più. Meriti esperienze autentiche, non improvvisazione.

E qui voglio mandare un segnale chiaro anche ai PR e ai DJ stessi.

Basta portare “l’amico del cuore” in console solo perché fa comodo o perché riempie il locale con due tavoli. Le console devono tornare nelle mani di artisti veri, capaci di dare valore alla serata con la loro musica, non con la lista nomi.

E voi DJ, abbiate il coraggio di rispettarvi: rifiutatevi di suonare quando gli impianti sono scadenti o quando vi offrono cachet indegni del vostro lavoro. La qualità si costruisce insieme — pretendendo rispetto e offrendo professionalità.

Chi partecipa al contest dovrà dimostrare non solo tecnica, ma cultura, conoscenza dei generi, capacità di emozionare. Voglio creare uno spazio dove i DJ tornino a essere artisti della notte, non semplici “metti-dischi”.

La musica è linguaggio, è racconto, è energia che unisce. Roma ha bisogno di riscoprire questa verità — e io, con questo contest, voglio offrire il mio contributo.

Un regalo, sì. Ma anche un segnale.

Perché la notte non deve essere solo divertimento: deve essere anche cultura.

Con passione,

Andrea Di Maso

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

VIDEO NEWS

- Pubblicità -spot_img
Altre News
- Pubblicità -spot_img