Friday, May 2, 2025
HomeEVIDENZAIl diritto tra persone, sport e AI – Dialogo con l’Avvocata Tiziana...

Il diritto tra persone, sport e AI – Dialogo con l’Avvocata Tiziana Schipani

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -

Intervistatore: Avvocata, Lei è molto attiva sia nel diritto civile che sportivo. Come ha sviluppato questo percorso?
Avvocata: È nato dall’incontro tra due grandi passioni: il diritto, come strumento per garantire tutele effettive e concrete, e lo sport, che per me rappresenta una straordinaria palestra di valori, disciplina ed esperienze. Ho iniziato nel settore del diritto civile, e poi ho approfondito quello sportivo: un mondo bellissimo e allo stesso tempo peculiare, in specie quello del calcio. Sono tante infatti le questioni legate ai diritti degli atleti, alle responsabilità delle società, alla governance degli enti sportivi, spesso complesse e degne di un’analisi tecnica e giuridica. Portare lì la mia esperienza è stata una scelta quasi naturale, guidata dalla convinzione che il diritto debba sempre accompagnare lo sviluppo sano e sostenibile delle realtà sportive.

Intervistatore: Oltre alla competenza tecnica, Lei parla spesso di “capacità relazionale”. Quanto conta oggi per un professionista del settore?
Avvocata: Tantissimo. L’attività di studio e di lavoro non è fondata solo sull’esame di regole e decisioni, ma va costruita come modello di ascolto, relazione e comunicazione efficace. Saper cogliere le tendenze, costruire relazioni di fiducia, leggere tra le righe il dettato normativo e giurisprudenziale: tutto questo è parte integrante del nostro lavoro. Il cliente – che sia un atleta, un dirigente, un imprenditore o una società sortiva – cerca una guida fiduciaria, non solo un consulente.

Intervistatore: Il mondo giuridico guarda sempre con più attenzione all’intelligenza artificiale. Che ruolo e funzioni vede per questi nuovi strumenti?
Avvocata: L’intelligenza artificiale rappresenta una delle grandi innovazioni della nostra contemporaneità. È uno strumento potente, che può davvero alleggerire il carico di attività professionali. Ma è fondamentale un uso consapevole, guidato da un’etica professionale e dall’esperienza degli studi personali. L’AI non potrà mai sostituire il fattore umano, né l’intuito, né la sensibilità relazionale del professionista. Tuttavia la sfida non è quella di opporsi alla tecnologia, ma cercare di governarla. In questo senso, la figura dell’avvocato resta centrale, come garante anche etico dell’equilibrio tra innovazione e diritti.

Intervistatore: E in ambito sportivo, l’AI può avere un ruolo?
Avvocata: Certamente. Le applicazioni sono davvero molte. Tuttavia, dobbiamo ricordare che nello sport si lavora con persone e imprese che hanno anche tradizioni consolidate. Qualunque strumento tecnologico pertanto deve essere guidato da una etica della responsabilità, dove i soggetti non sono solo un “dato” ma individui da tutelarsi in ogni declinazione.

Intervistatore: Cosa consiglierebbe a una giovane collega che vuole specializzarsi nel diritto sportivo?
Avvocata: Di partire dallo studio rigoroso del diritto civile, che è la base di tutto. Poi di “frequentare il campo”: palestre, federazioni, spogliatoi. Il diritto sportivo non si impara solo sui libri. Serve comprendere le dinamiche reali, le pressioni, i sogni e i conflitti che attraversano il mondo dello sport. E soprattutto, consiglio di coltivare una doppia competenza: tecnica e relazionale, con uno sguardo aperto all’innovazione. Essere oggi un’avvocata significa non solo essere diligente, ma anche capace di dialogare anche con il digitale e le logiche del mercato globale. Ma sempre con un pizzico di passione!

Intervistatore: Grazie per questo incontri ricco di spunti e visione.
Avvocata: Grazie a voi. Credo molto nel valore del confronto: è la prima forma di tutela dei diritti. L’innovazione tecnologica, se ben governata dalla competenza e dalla sensibilità umana, non è un ostacolo, ma un alleato prezioso per costruire una giustizia più accessibile, efficace e vicina alle persone.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

VIDEO NEWS

- Pubblicità -spot_img
Altre News
- Pubblicità -spot_img